Il locale si trova nella tranquilla cittadina turistica di Martinsicuro, a due passi dalla famosa Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto. Le sue spiaggie di sabbia fine e degradanti verso il mare, unite alla vita di paese, creano un’atmosfera accogliente che richiama ogni anno migliaia di turisti da tutta Europa.
Un Comune relativamente giovane (50 anni) ma con una ricca storia millenaria.Il suolo di Martinsicuro custodisce, infatti, i resti prestigiosi della città di Truentum-Castrum Truentinum, fondata secondo Plinio il Vecchio dal popolo dei Liburni. L’antico insediamento, dopo la guerra gotica e l’occupazione longobarda, fu definitivamente abbandonato tra il XIV e il XV sec.
Nell’anno 1547 il Re Carlo V per osteggiare i sempre più frequenti sbarchi da parte dei Turchi lungo il litorale Adriatico, ordinò la fortificazione di tutta la fascia dall’Abruzzo alla Puglia, con la realizzazione di numerose torri di guardia e avvistamento.
Per la costruzione della prima di queste fortificazioni, al confine tra l’Abruzzo e le Marche, allora Stato Pontificio, affidò l’incarico al capitano Martin de Segura. Si piantò così quel seme da cui sarebbe nata Martinsicuro.